Protesi per sostituire i denti mancanti:
Protesi per risolvere la mancanza di uno o piu denti (per i pazienti parzialmente edentuli).
Protesi su denti naturali:
- Protesi fisse su denti (ponti). Il ponte dentale parziale di 3 o piu corone, e realizzato per sostituire la mancanza di uno o piu denti continui. Il ponte viene supportato dai denti ancora esistenti in bocca.
- Protesi semifisse su denti (protesi mobili parziali - scheletrato).Si tratta di una protesi dentaria mobile parziale ancorata ai denti naturali tramite degli attacchi o dei ganci.
Protesi su impianti:
- Corona su impianto. Per sostituire un dente mancante.
- Protesi di 2 o piu corone su 2 o piu impianti. Per sostituire due o piu denti mancanti contigui.
Protesi per risolvere la mancanza di tutti i denti (per i pazienti totalmente edentuli).
Protesi senza impianti:
- Protesi mobili totali (comunemente chiamate dentiere).
Protesi su impianti – protesi fisse:
- Protesi dentaria fissa completan su 4, 5, 6 o piu impianti. Sono conosciuti con le diciture: la protesi di Toronto, all-an-4, all-on-6 e circolare su impianti.
Protesi su impianti – protesi semifisse (e una protesi removibile stabilizzata su impianti):
- La protesi puo esser sostenuta da 2,3,4,5 o 6 impianti. La protesi puo essere rimossa, permettendo cosi un’ottimale igiene orale quotidiana.
Protesi per ricostruire denti danneggiati (o da correggere).
Corona su dente (Capsula dentale)
- La capsula dentale e una protesi fissa che serve per ricreare completamente la corona del dente.
Intarsio su dente.
- L’intarsio e una protesi fissa per un restauro parziale. L’intarsio viene fissato al dente che ha subito una parziale rottura.
Faccette.
- Le faccette dentali sono utilizzate a scopo di trattamento conservativo ed estetico. Una volta cementate non possono essere rimosse dal paziente.
Protesi temporanea (o provvisoria):
- La protesi fissa temporanea puo essere parziale oppure totale. La protesi provvisoria permette al paziente di non rimanere senza denti durante il periodo di cura e rispettare i dovuti tempi biologici necessari ai tessuti molli e duri per guarire.